
L'ultimo atto di clemenza del bel tempo prima del diluvio (ampiamente annunciato per il giorno dopo), ha permesso ad Anagni nel pomeriggio di sabato 9 settembre lo svolgimento della “Notte bianca-Sport in piazza, evento legato all'iniziativa “CONI e Regione, compagni di sport”, che ha animato più piazze del paese frusinate legatissimo alla storia dei papi. La manifestazione, organizzata in sinergia fra il CONI Lazio, la Regione, l'Assessorato allo Sport del comune di Anagni e con il patrocinio della provincia di Frosinone, ha visto una grande partecipazione da parte dei cittadini del comune frusinate vivendo tre momenti distinti: la sfilata lungo le vie di Anagni, cui hanno partecipato istituzioni, atleti in rappresentanza delle società impegnate e famiglie incuriosite dall'appuntamento; il momento istituzionale, presenti sul palco il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il sindaco di Anagni Fausto Bassetta e l'assessore allo spot del Comune di Anagni Alessandra Cecilia; le otto ore di sport senza soluzione di continuità andate in scena a partire dalle 15 fino alla mezzanotte. Viola: “E' un grande esempio di aggregazione e faccio i complimenti al sindaco e alla Giunta per l'organizzazione di questo evento, che si sviluppa in più aree del vostro splendido paese”. “Se – ha poi aggiunto il numero uno del Comitato regionale del CONI – ci siamo un po' appropriati di questa vostra iniziativa, è stato per sottolineare che il CONI c'è sempre quando si parla di sport”. Atletica leggera e basket, calcio e tennis, ma anche golf e scacchi, pugilato e simulatori utili per il tiro a volo, Anagni per un sabato si è trasformata in una grande palestra diffusa. Un luogo accessibile a tutti, e per tutte le età. Un risultato che solo lo sport, attraverso il senso comune e la capacità di aggregazione, riesce sempre a creare anche se non c'è un'Olimpiade o un mondiale da vivere o da raccontare.

La manifestazione "Sport in piazza", che avrebbe dovuto svolgersi domenica 10 settembre a Fondi, per le avverse condizioni meteo previste, è stata posticipata a domenica 17, dalle ore 16 alle 22, sempre presso l'Anfiteatro comunale di piazza Alcide De Gasperi.

Il progetto “CONI e Regione Compagni di Sport”, nato per promuovere l’attività fisica e sportiva nella nostra regione, incontra lo sport in piazza anagnino per dare vita alla Notte Bianca dello Sport, uno degli appuntamenti più attesi di #SPORTANAGNI2017. L’evento, reso possibile dalla sinergia tra CONI Lazio, Regione Lazio, Assessorato allo Sport del comune di Anagni e con il patrocinio della provincia di Frosinone, si svolgerà sabato 9 settembre dalle 15 alle 24 e interesserà alcune tra le piazze più belle del centro storico della Città dei Papi, che per una sera si trasformerà in una grande palestra diffusa e a cielo aperto.
All’iniziativa hanno già aderito una quarantina tra federazioni e associazioni sportive del territorio e il programma prevede una serie di attività dove tutti potranno partecipare, esercitandosi in varie discipline in maniera totalmente gratuita. Tra queste: calcio, volley, basket, ciclismo, atletica, danza, ginnastica, tennis tavolo, sport da combattimento e difesa, tiro con l’arco, soft-air, arrampicata sportiva, rugby, e tanto altro ancora tra musica e balli.


Con il mese iniziato oggi riprende a pieno regime l’attività di promozione dello sport che vede Coni Lazio e Regione Lazio partner nel progetto “CONI e Regione, compagni di sport”. Molti gli appuntamenti in agenda già a partire dal prossimo fine settimana con le date di Anagni (9/9), dov’è in programma la Notte Bianca dello Sport nel centro storico della città dei Papi e Fondi (10/9), che presenterà un programma di sport per tutti nella centralissima piazza Alcide de Gasperi, trasformata per l’occasione in una palestra a cielo aperto. Seguirà Bolsena con il suo lago sabato 16 settembre, che offrirà la possibilità di esercitarsi in una serie di attività in acqua e all’asciutto. Nella settimana successiva il CONI Lazio sarà impegnato nella quarta edizione del trofeo CONI, manifestazione dedicata agli under 14, che si disputerà a Senigallia dal 21 al 24. Il mese si concluderà con due appuntamenti; il primo, a sfondo sociale, previsto mercoledì 27 nella casa circondariale di Rieti, dove sarà allestita una festa finale a conclusione di un percorso sportivo a base di pallavolo, basket e scacchi, attività tenutesi nel carcere sabino nel corso dell’estate, e infine l’ultima notte bianca dello sport settembrina che avrà luogo ad Anzio sabato 30.