• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
30 Settembre 2017

Settimana Europea dello Sport, a piazza del Popolo è festa dello sport

  • Beactive

Si sta svolgendo dalle 11 di questa mattina la manifestazione "Gli Ori di Rio" con le Federazioni sportive vincitrici delle medaglie più prestigiose dell'ultima olimpiade. Tiro a segno, tiro a volo, ciclismo, scherma, nuoto, arti marziali e comitato paralimpico, coordinati dal CONI Lazio, hanno messo in piazza attrezzature e tecnologie a disposizione di romani e turisti, curiosi di fare la conoscenza di discipline sportive poco note. Non sono mancati i testimonial: Giorgio Minisini e Manila Flamini, campioni del mondo di sincronizzato, sono stati tra i primi ad arrivare al villaggio, seguiti dal gruppo dei tuffatori: Maria e Nicola Marconi, Michele Benedetti e Tommaso Rinaldi. Christian Ciccotti, campione italiano di skeet, Simona Quadarella, bronzo mondiale sui 1500 sl. Tra le personalità presenti il ct della nazionale di nuoto Cesare Butini, il presidente del CR Lazio nuoto, nonchè vicepresidente CR CONI Lazio Gianpiero Mauretti; il presidente del CR Lazio CIP Pasquale Barone, e il suo omologo della Federazione medici sportivi Carlo Tranquilli, entrambi nella Giunta del Comitato regionale del CONI. E ancora il presidente FIS Lazio Claudio Fontana; Tonino Mancuso per l'Ufficio Scolastico Regionale- MIUR; il segretario nazionale UITS Walter De Giusti. "E' una bellissima giornata e siamo in una delle piazze più belle del mondo - ha dichiarato il presidente Riccardo Viola - mi sembra il contesto ideale per una manifestazione con un messaggio così importante. Lo sport è vita, e ogni occasione come questa ne è la dimostrazione". nella foto, il gruppo all'apertura del villaggio; per tutte le altre ivai alla fotogallery http://lazio.coni.it/lazio/lazio/galleria-fotografica/lazio/settimana-europea-dello-sport-roma-30-9-2017.html

News
28 Settembre 2017

Settimana Europea dello Sport: gli Ori di Rio a piazza del Popolo

  • Beactive

In occasione della Settimana Europea dello Sport (23-30 settembre), la Capitale ospiterà sabato 30 settembre, dalle 11 alle 18, in una delle sue piazze più belle, quelle discipline che un anno fa in Brasile fecero sognare tutta l’Italia. La manifestazione gli “Ori di Rio 2016” a piazza del Popolo, organizzata dal CONI Lazio, non sarà solo celebrazione dei protagonisti di quei giorni, le cui immagini riprodotte su banner saranno le icone della giornata, ma soprattutto verrà offerta la possibilità di conoscere da vicino le Federazioni di Tiro a volo, Tiro a segno, Scherma, Judo, Ciclismo, Nuoto e CIP, che porteranno simulatori, pedane, tatami e materiale informativo per invitare alla prova cittadini e turisti di passaggio per la città Eterna. Lo storytelling della giornata verrà raccontato attraverso foto e video sui canali social del CONI Twitter e Instagram e sulla pagina Facebook del Comitato Olimpico.

Il claim dell’evento, a Roma come nelle altre città italiane coinvolte dal progetto partito dalla Commissione Europea e promosso dalla presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il CONI, è #BeActive, “Lo Sport è Vita”. Un’esortazione al movimento e all’attività fisica che punta su una capillare campagna di sensibilizzazione per raggiungere un pubblico il più possibile vasto ed eterogeneo attraverso quattro temi “chiave”: sport e salute, sport e integrazione, sport e educazione e invecchiamento attivo.

News
28 Settembre 2017

CONI e Regione, compagni di sport, a Cittaducale lo sport scende in piazza

Il progetto “CONI e Regione Compagni di Sport”, nato per promuovere l’attività fisica e sportiva nella nostra regione, l’integrazione e lo sport per tutti, fa tappa a Cittaducale per dare vita alla prima edizione di “Sport in Piazza” nella città sabina. L’evento, reso possibile dalla sinergia tra CONI Lazio, Regione Lazio e Amministrazione comunale, si svolgerà sabato 30 settembre dalle 15 alle 21 nella centralissima piazza del Popolo.

Alla manifestazione hanno aderito dodici tra federazioni e associazioni sportive del territorio con un programma ricco di iniziative aperte a tutti. La giornata sarà aperta dalla maratonina di 5 km “Corri con Giò”, quinta edizione della non competitiva di beneficenza in memoria dell’atleta e istruttrice di fitness Giovanna Fatato. Si potrà quindi sfidare il muro dell’arrampicata o provare il fotofinish sul pistino dell’atletica, ma il menù sportivo è ricco e comprende anche badminton, calcio, canoa, ginnastica ritmica, karate, basket, pentathlon, rugby, tiro con l’arco e sci di fondo. E questa è una novità assoluta per lo sport in piazza, che si è potuta realizzare sfruttando la leggera pendenza del luogo. Pannelli di fibre sintetiche trasformeranno, per una sera, corso Mazzini in una succursale della val di Fassa, con tanto di fiaccolata, prevista per le 19. 

News
27 Settembre 2017

CONI e Regione, compagni di sport, a Rieti una giornata di sport e diritti

Si è svolta stamattina in un clima di grande gioia e partecipazione la festa finale del progetto “Lo sport entra nelle carceri” presso la Casa Circondariale di Rieti. L’iniziativa rientra nel protocollo “CONI e Regione, compagni di sport” per la promozione dell’attività motoria e sportiva per tutti, strumento di partecipazione e inclusione sociale. Su un totale di circa 400 detenuti del Nuovo Complesso del capoluogo sabino, ben 100 hanno seguito per due mesi un percorso sportivo, accompagnati dai tecnici federali di basket Stefano Martellucci e Giuliano Buccioli, della pallavolo Luca Giovannelli e degli scacchi Erminio Castaldi, coordinati da Emanuela Perilli e coadiuvati da Beatrice Sestini e Gianluca Di Giacobbe, del CONI Point reatino. Un percorso che non finisce oggi, come ha auspicato la Direttrice dell’istituto Vera Poggetti: “Ringrazio il CONI Lazio per averci coinvolto in questo progetto di cui abbiamo registrato giorno per giorno gli effetti positivi sui detenuti. Abbiamo scelto gli sport di squadra perché insegnano lo spirito di gruppo, riducendo i conflitti personali.” Anche il Garante regionale dei detenuti Stefano Anastasia ha avuto parole di elogio: “Il protocollo firmato da CONI Lazio e Regione è un’ottima iniziativa – ha affermato – l’opportunità di stare insieme seguendo regole chiare è un fattore di crescita e da parte mia c’è l’impegno affinché questo tipo di attività possa proseguire”. In rappresentanza del sindaco Cicchetti, ha parlato il Delegato allo sport Roberto Donati, un passato da velocista nella staffetta azzurra insieme a Simone Collio, Emanuele De Gregorio e Fabio Cerutti: “Da sportivo sono vicino a queste iniziative e come membro dell’amministrazione comunale sono pronto a sostenerle.” Il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, accompagnato dal Delegato di Rieti Luciano Pistolesi, dal presidente FSI Lazio Luigi Maggi e dal vicepresidente della FIP regionale Mario Arceri, ha chiuso il cerchio degli interventi ricordando l’importanza dello sport per tutti: “Questo è un diritto universale che non conosce confini né barriere. Portare momenti di distrazione e normalità anche nei luoghi di sofferenza è un segno di civiltà e il nostro obiettivo.” Poi è ripresa la festa, con l’assicurazione che le attrezzature servite oggi rimarranno in dotazione al carcere. (foto GVFoto) vai alla fotogalleryhttp://lazio.coni.it/lazio/lazio/galleria-fotografica/lazio/lo-sport-entra-nelle-carceri-rieti-27-9-2017.html

News
25 Settembre 2017

CONI e Regione, compagni di sport: mercoledì a Rieti festa finale del progetto "Lo sport entra nelle carceri"

Portare sul territorio del Lazio una serie di iniziative con al centro la promozione sportiva per tutti e l’inclusione sociale. E’ quanto si propone il protocollo “CONI e Regione, compagni di sport”, cui si lega il progetto “Lo sport entra nelle carceri”, coordinato dal CONI Lazio e condiviso dalla Regione attraverso l’Assessorato allo sport e alle politiche sociali.

Mercoledì 27 settembre, a partire dalle ore 9, nella Casa Circondariale di Rieti si svolgerà la festa a consuntivo delle discipline attivate nei mesi scorsi in collaborazione con le Federazioni di pallacanestro, pallavolo e scacchi, che hanno coinvolto circa 100 detenuti. E’ prevista anche una partita di calcio.

Rieti è il secondo step, dopo la Casa di reclusione di Rebibbia, di un elenco che comprende anche gli istituti penitenziari di Latina, Cassino, Viterbo e infine ancora Rebibbia, con la sezione femminile. L’intento è di creare un rapporto con le amministrazioni carcerarie favorendo il crescere delle iniziative e degli scambi, che si potranno tradurre di volta in volta nella fornitura di materiale sportivo, consulenze e supporto nell’organizzazione di ulteriori momenti di sport. L’attività fisica è infatti riconosciuta quale mezzo riabilitativo e può essere finalizzata al benessere psico-fisico di chi vive in condizioni di restrizione personale. La speranza è di ampliare così l'offerta sportiva e formativa, in maniera che aumentando le occasioni di socializzazione, possa crescere anche l'autostima e il rispetto delle regole comuni.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 192 di 433

  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it