

Tra venerdì 9 e venerdì 16 febbraio il complesso monumentale delle piscine del Foro Italico ha ospitato le finali provinciali di nuoto dei Campionati Studenteschi. Nella prima delle due giornate di gare spazio ai più giovani con le categorie Cadetti M/F e Ragazzi M/F. Una settimana dopo a scendere in acqua sono stati i gli studenti delle superiori con le categorie Allievi M/F e Juniores M/F

L’ippodromo romano di Capannelle lo scorso 15 febbraio ha fatto da cornice alla corsa campestre, ospitando la finale regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi. Oltre 500 studenti provenienti dagli istituti di tutto il Lazio hanno affollato le gare per le categorie ragazzi, cadetti e allievi, maschili e femminili, per l’assegnazione dei titoli regionali e per accumulare punti a favore delle proprie scuole di appartenenza. Le temperature gelide non hanno raffreddato l’entusiasmo attorno ad una manifestazione caratterizzata ancora una volta da grande partecipazione e collaborazione organizzativa tra mondo della scuola, Fidal e CONI Lazio. Tra i vincitori dei titoli regionali individuali da segnalare nella categoria allievi i successi di Francesco Guerra e Livia Caldarini, mentre tra i cadetti si sono imposti Flavia Bianchi e Matteo Paiano. Completano il quadro le vittorie di Ginevra Di Mugno e Christian Dezzi nella categoria Ragazzi/e.
Di seguito tutti i premiati sia a livello individuale che di squadra:
Campioni regionali individuali
1000 metri Ragazzi: Christian Dezzi (Rappr. Prov. Latina – IC Antonio Gramsci Aprilia)
1000 metri Ragazze: Ginevra Di Mugno (IC Frascati Roma)
1500 metri Cadetti: Matteo Paiano (IC Frezzotti Corradini Lt)
1500 metri Cadette: Flavia Bianchi (IC Via Padre Semeria Roma)
2500 metri Allievi: Francesco Guerra (LS Bruno Touschek Grottaferrata)
2000 metri Allieve: Livia Caldarini (LS Vito Volterra Ciampino)
Trofeo delle Provincie Ragazzi/e
Ragazzi: 1. Rappr. Provincia di Latina
Ragazze: 1. Rappr. Provincia di Rieti
Classifica Istituti
Cadetti 1. IC P. Egidi Viterbo
Cadette 1. IC Castelgandolfo
Allievi 1. LS Bruno Touschek Grottaferrata
Allieve 1. LS Cavour Roma

Oggi nell'ambito del progetto "I giovani incontrano i Campioni", promosso dal CONI Lazio, la campionessa del mondo e olimpionica Elisa Blanchi è stata ospite dei giovani studenti del Liceo Artistico Paritario "San Giuseppe" di Grottaferrata. L'incontro, moderato dal prof. Petrosino, titolare della cattedra di Scienze motorie, ha toccato varie tematiche, sviluppandosi in maniera articolata e naturalmente più approfondita rispetto ai tradizionali appuntamenti nelle scuole medie. Si è infatti parlato del CONI e di come è strutturato in tutte le sue varie federazioni sportive; quindi si è passati alla presentazione di una breve storia delle Olimpiadi con un focus sulle ultime edizioni prestando attenzione al valoroso medagliere dell’Italia alle Olimpiadi di Rio 2016. La Blanchi ha poi illustrato le caratteristiche del suo sport, la ginnastica ritmica, raccontando i suoi sforzi per conciliare gli studi e lo sport a livello agonistico, la difficoltà di vivere lontano dalla famiglia, i dolori degli infortuni e delle sconfitte e di come sia importante sapersi risollevare per apprezzare pienamente vittorie. La sensibilità degli alunni del Liceo, attraverso le numerose domande, ha portato ad analizzare anche gli aspetti più personali della vita di un campione sportivo: le paure, il coraggio e la gioia dietro alla grande fatica per la preparazione di un esercizio. Durante il dibattito sono stati mostrati alcuni video delle gare ed esibizioni delle "Farfalle Azzurre" e, prima dei saluti e delle foto di rito, Elisa ha sorpreso tutti mostrando uno dei suoi trofei più preziosi, la medaglia di bronzo di Londra 2012. Gesto contraccambiato con due ritratti e un disegno che rappresenta l’esercizio ginnico da lei creato e attraverso cui scuola ha voluto sposare l'eleganza del movimento alla profondità dell’arte.

Il tiro a volo protagonista stamattina all'I.C. "Guido Pitocco" nell'ambito del progetto "I giovani incontrano i campioni", sotto l'egida del CONI Lazio. Alla presenza del sindaco di Castelnuovo di Porto Riccardo Travaglini, la campionessa del mondo di fossa olimpica a squadre nel 2013 Federica Caporuscio, accompagnata dal responsabile federale per i rapporti con la scuola Sergio Carella, ha spiegato ai studenti i motivi della sua scelta sportiva, illustrandone le particolarità. Molti gli argomenti toccati nel corso dell'incontro con la rappresentante del gruppo sportivo Carabinieri, dall'impegno nel conciliare sport e studio ai temi caldi del bullismo, che gli adolescenti vivono in maniera particolarmente sentita.
L'iniziativa che fa incontrare i campioni dello sport agli studenti del Lazio stamattina era anche ll'I.C. Frezzotti-Corradini di Latina, dove è intervenuto Antonio Buontempo, allenatore della sezione giovanile della canoa-kayak presso Mariremo a Sabaudia, accompagnato dal delegato CONI della provincia pontina Fabrizio Malgari. In programma questa settimana un doppio appuntamento a Cisterna mercoledi 14 all'I.C.Plinio il Vecchio con Daniele Sabatino (FITeT) e giovedi 15 all'I.C.Volpi con Roberto De Franceschi (FIBS), mentre venerdi 16 sarà la volta di un liceo artistico paritario, il San Giuseppe di Grottaferrata, che ospiterà l'ex campionessa del mondo e olimpionica di ritmica Elisa Blanchi.