• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
31 Gennaio 2018

Teatro, Romeo l'Ultra e Giulietta l'Irriducibile, una storia d'amore su sponde opposte

Una storia d'amore e tifo con tragedia finale, come recita il titolo del lavoro portato sul palcoscenico dal regista Gianni Clementi. Due ragazzi, giovani, im maturi, ma pieni d’amore, come è giusto alla loro età. In cerca d’amore. Dell’ "Amore", quello con la A maiuscola. Due giovani destinati a incontrarsi, a incrociare i loro sguardi, e quando questo avviene il destino è segnato. Romeo non può che innamorarsi perdutamente di Giulietta e la ragazza altrettanto. Montecchi e Capuleti, Borghesia e proletariato, Bianchi e Neri…la riscrittura dell’opera shakespeariana ha da sempre stimolato autori e registi in tutto il mondo, spingendoli ad adattamenti e modernizzazioni. "Romeo l’Ultrà e Giulietta l’Irriducibile" è l’ennesima scommessa, che però, oltre all’azzardo artistico, vuole provare ad avere anche una funzione "sociale". Lo spettacolo andrà in scena in prima nazionale a Roma presso la sala denominata Teatro Roma (320 posti), situata in Via Umbertide n 3 (quartiere Tuscolano) dal 13 febbraio al 28 marzo 2018.

News
29 Gennaio 2018

Vela, conclusa la World Cup a Miami, risplende l'argento di Flavia Tartaglini

Le World Series della Florida si sono concluse e l'Italia torna dalla trasferta statunitense con una medaglia, quella d'argento conquistata dalla romana Flavia Tartaglini (FF.GG.) (prima a sin. nella foto), che nella classe RS-X ha ceduto solo alla francese Hélène Noesmoen, precedendo invece la spagnola Bianca Manchon. 

News
29 Gennaio 2018

Volley, Roma vince la Coppa Italia

La GCF Roma alza al cielo di Bari la Coppa Italia di Serie A2. Un trionfo straordinario per la squadra di Alessandro Spanakische ha battuto 3-1 Olimpia Pallavolo Bergamo in rimonta, dopo aver perso il primo set. Il titolo torna così nella Capitale dopo il successo della M Roma Volley allenata da Giani nel 2010. “Una gioia immensa per tutti noi – ha raccontato il tecnico Spanakis a fine gara – partita difficilissima, contro una squadra che veniva da 10 vittorie di fila e che gioca a memoria. Ha vinto il gruppo, la nostra voglia di non arrenderci mai. Questo è un sogno che si realizza”.

Al settimo cielo anche il direttore generale del club, Vittorio Sacripanti. Nel 2010, dietro la scrivania, fu tra gli artefici della vittoria della M Roma. Oggi ha messo la sua firma su un altro grande progetto. Da Zaytsev a…: “Pandura Diaz. Credo sia lui l’uomo copertina di questa finale. Ha vinto anche il premio come miglior giocatore: è stato straordinario. Ci ha presi per mano nel momento più complicato e ci ha portati al successo. Ringrazio i tifosi che ci hanno sostenuto fino a Bari e tutto il pubblico di Roma che ci sta accompagnando in questa bellissima avventura. Speriamo continui a farlo con ancora più convinzione dopo questa vittoria”.

Tra i protagonisti della Scarabeo GCF Roma c’è anche Mauro Sacripanti, figlio di Vittorio e romano doc. Talento cristallino della nostra pallavolo e già campione d’Italia U21 di beach volley. “Grande vittoria, sto sognando. E’ stata una partita sofferta dal primo all’ultimo punto. Si affrontavano due squadre entrambe prime dei rispettivi gironi. Loro ci hanno messo in difficoltà nel primo set, poi abbiamo rotto il ghiaccio giocando come sappiamo. La nostra arma in più è stato il gruppo: siamo 14 leoni”. Per lui tanta esperienza in questa stagione di A2 che lo sta consacrando ad alti livelli: “Sto imparando molto, davanti a me ci sono giocatori che hanno già vinto da cui sto apprendendo dal punto di vista tecnico e mentale. Il sogno? La promozione, ma dobbiamo lottare nei playoff come abbiamo fatto oggi. Intanto ci godiamo questa coppa”.

Grande soddisfazione anche da parte del presidente regionale FIPAV Andrea Burlandi e dal provinciale Claudio Martinelli che esprimono le più sincere congratulazioni alla GCF Roma per la conquista della Coppa Italia: “Un titolo che fa bene a tutto il nostro movimento. A nome della pallavolo laziale e romana grazie a tutti! Siete stati fenomenali!”

News
26 Gennaio 2018

Benemerenze CONI 2016, all'Olimpico la festa dello sport romano

“Sono orgoglioso di rappresentare questa regione” ha esordito il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola di fronte alla platea strapiena della sala stampa allo stadio Olimpico. La consegna delle Medaglie al Valore atletico, cerimonia condotta da due "ex" di lusso come Stefano Pantano e Cristina Chiuso, è stata l’occasione per “contare” le eccellenze romane che nel 2016 hanno conquistato titoli e podi mondiali, europei e italiani in rappresentanza di 38 Federazioni Sportive e Discipline Associate. “Per riuscire a coinvolgere i giovani e a diffondersi, la pratica sportiva ha bisogno di testimonial in grado di trasmettere emozioni - ha proseguito Viola -atleti come voi, e questa è la vostra festa.” Una festa con 143 protagonisti, tra i quali 11 medaglie d’oro, 15 d’argento e 117 di bronzo con 13 detentori di titoli tra iridati e europei e ben 92 primatisti e campioni d’Italia in una serie di discipline che spaziano dalla scherma alla canoa, dal triathlon al tiro a volo, dal bowling al nuoto. Una passerella per la provincia che nel 2016 ha mandato alle Olimpiadi più atleti di qualsiasi altra, e tra loro Odette Giuffrida, Daniele Lupo, Federica Radicchi, tutti premiati con l’oro per il secondo posto conquistato nella rassegna a cinque cerchi. Un momento d’orgoglio per i gruppi sportivi militari, che sempre più portano linfa alla causa dello sport azzurro, tutti presenti con i loro campioni e l’occasione per esternare la propria gioia, come nel caso di Stefano Guglielmi, bronzo al campionato europeo di para taekwondo, che a Tokyo farà il suo debutto in un’olimpiade, l’emozione più grande dopo essere salito sul palco in un concerto del suo amico Eros Ramazzotti.9.jpg

News
23 Gennaio 2018

Benemerenze CONI. Medaglie al valore atletico, il CONI Lazio premia le eccellenze della provincia di Roma

Da provincia olimpica, che più di ogni altra ha portato i suoi atleti a Rio, a fiore all’occhiello dello sport azzurro, con una lista di 143 nomi di campioni italiani, europei e mondiali. Si tratta delle eccellenze sportive di Roma e provincia, che giovedì 25 gennaio alle ore 17 riceveranno la Medaglia al Valore Atletico presso la sala stampa dello stadio Olimpico per i risultati ottenuti nel 2016. Lo spaccato offerto dall’insieme dei premiati offre un quadro complessivo dell’importanza e del volume di un movimento che nello specifico fa riferimento alla Capitale e alla provincia e oggi è qui rappresentato da 38 Federazioni Sportive, tra olimpiche e non, suddivise in oltre 50 differenti discipline. In questo affollato red carpet di sport celebrati e misconosciuti, ma certo nessuno “minore”, riveste una parte importante anche la presenza dei gruppi sportivi militari. Una panoramica a 360 gradi che va dall’atletica alla vela, passando per il judo e il tiro a volo, per un totale appunto di 143 premiati con l’onorificenza che il CONI assegna annualmente in base ai risultati ottenuti sia a livello nazionale che internazionale. Tra le 11 medaglie d’oro, le 15 d’argento e le 117 di bronzo figurano 13 detentori di titoli tra iridati e europei e ben 92 primatisti e campioni d’Italia in una serie di discipline che spaziano dalla scherma alla canoa, dal triathlon al tiro a volo, dal bowling al taekwondo. Per la cronaca, il nuoto con 15 atleti guida la classifica delle Federazioni più rappresentate, seguito da tiro con l’arco e bridge, entrambe con 10; mentre gli sport rotellistici con quattro ori e due argenti si posizionano in testa come sport più titolato. (l’elenco completo).

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 173 di 433

  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it