• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
05 Dicembre 2017

Benemerenze Viterbo, a Gallese sfila l’eccellenza della provincia

Stelle al merito sportivo e medaglie al valore atletico saranno consegnate domani 6 dicembre a Gallese, a partire dalle 17 presso il museo “Marco Scacchi”, a chi nel 2016 ha contribuito a portare alta la bandiera dello sport viterbese. Si tratta di dirigenti e atleti che il CONI Lazio premierà insieme a quelle realtà che nel corso dell'anno sono state a fianco del Comitato nella sua attività istituzionale di promozione sportiva.

I premiati - Stella di bronzo ai delegati provinciali della FGI Rosanna Ripamonti e della Fijilkam Domenico Petti, per la lunga militanza prima da tecnici e formatori e poi nei ruoli dirigenziali. Nove le medaglie agli atleti in rappresentanza di otto diverse discipline (vela, pesca sportiva, volo a motore e aliante, nuoto, basket paralimpico, turismo equestre e armi sportive).

Il metallo più prezioso va a Francesco Mongelli, romano trapiantato a Viterbo, campione mondiale ORC e vincitore della temibile Sydney-Hobart su Mascalzone Latino. Argento al vicecampione iridato a squadre di long casting Angelo Ciacci; al campione di volo acrobatico in aliante Daniele Meloni e al campione europeo di monta da lavoro Paolo Sensi. Cinque le medaglie di bronzo, tra le quali spicca quella del tarquiniese Luca Mencarini, riconfermatosi campione italiano dei 200 dorso. A sfilare con lui due tiratori: Antonio Paioli, campione italiano di tiro di campagna e Luigi Silvestroni, campione italiano di tiro dinamico shotgun. Giuseppe Gatto, pilota ronciglionese che ha bissato il successo nel campionato volo a motore-velocità e Lorenza Spirito, una delle colonne della Nazionale Sordi di basket che ha conquistato uno storico terzo posto agli Europei di Salonicco, chiudono la lista dei premiati ma non la cerimonia, che ricorderà un grande protagonista dello sport viterbese scomparso poco tempo fa, il pilota automobilistico ed ex presidente del CONI Viterbo Massimo Natili. Prossimi appuntamenti il 12 dicembre con le benemerenze per la provincia di Roma e il 14 con quelle di Frosinone e Latina.

News
04 Dicembre 2017

Sport in carcere, domani la festa è a Rebibbia femminile

E’ alle battute finali il progetto che vede CONI e Regione, compagni di sport. Domani alle 14 presso la sezione femminile della casa circondariale ,di Rebibbia “G.Stefanini” si svolgerà il penultimo degli appuntamenti relativi all’iniziativa “Sport in carcere”. Ginnastica e atletica le discipline praticate da circa 50 detenute, coadiuvate da tecnici forniti dal CSI, mentre la prossima settimana sarà la casa circondariale di Latina a chiudere l’attività per il 2017.

Dopo il penale maschile della casa di reclusione di Pietralata, dopo la casa circondariale di Rieti e quelle di Viterbo-Mammagialla e Cassino, con Rebibbia femminile e Latina salgono a sei gli istituti di pena coinvolti nel progetto per un totale di circa 700 detenuti impegnati in otto discipline sportive (scacchi, tennis, pallavolo, atletica, pallacanestro, calcio, ginnastica, tennis tavolo). Per tutti loro è stata l’occasione di stare insieme seguendo regole chiare. Quando è stato richiesto, sono stati favoriti gli sport di gruppo, in grado di agevolare l’inclusione e il superamento delle barriere. “Lo sport è linguaggio universale anche dietro le sbarre, e spesso si rivela uno dei metodi migliori per ridurre i conflitti interpersonali. In molti finora ci hanno chiesto di ripetere l’esperienza. Per quanto ci riguarda, noi siamo pronti” ha dichiarato il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola.

News
04 Dicembre 2017

Centri CONI, al Foro Italico inaugurata la sede romana

Sabato 2 dicembre si è svolta la festa di lancio del CENTRO CONI ROMA 1 presso il Parco del Foro Italico. Società presenti: Circolo Tennis FORO ITALICO, ASD MINNIE GYM e SS LAZIO RUGBY per un totale di circa 50 bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni. 
I bambini, come prevede il progetto, hanno ruotato sulle tre stazioni provando tutte le discipline, mentre i due docenti formatori regionali Marco Tamantini e Antonella Ferrari ne illustravano il funzionamento e le finalità ai genitori.
Le tre società, secondo quanto riportato nelle linee guida del progetto, inizieranno a collaborare tra loro per far sì che i piccoli atleti, facendo esperienze sportive nuove, aumentino il proprio bagaglio motorio.

PROGETTO CENTRO CONI - ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT 

Obiettivi del progetto:

  1. Educare ai corretti stili di vita
  2. allargare la base dei praticanti attraverso percorsi sportivi motivanti
  3. ampliare il bagaglio motorio dei nostri giovani per costruire un percorso che valorizzi il talento e contrasti l'abbandono
  4. orientare ed avviare alle attività sportive in modo corretto rispettando le fasi di crescita fisica e psichica dei giovani per uno sviluppo armonico
News
04 Dicembre 2017

Scherma , Fiamme Gialle campioni d'Europa

La squadra di fioretto delle Fiamme Gialle, formata dal Campione Olimpico individuale di Rio de Janeiro Daniele Garozzo, dai Campioni Olimpici a squadre di Londra 2012 Giorgio Avola e Valerio Aspromonte e dal giovane Guillaume Bianchi ha vinto, a Torino, la Coppa Europa per Club battendo in finale i russi del CSKA. Superata in scioltezza la fase dei gironi, del cammino verso la finale la squadra gialloverde ha avuto la meglio prima sui campioni d’Italia del C.S. Pisa (quarti di finale, 45 a 30 lo score) e, in semifinale, dei campioni di Francia del Melin Val de Seine (45 a 25).  I russi hanno avuto ragione nei quarti degli slovacchi del Bratislava (45 a 28) e, in una accesa e combattuta semifinale, della Russia 2 per 45 a 43. La finale si è chiusa sul punteggio di 45 a 33 per le Fiamme Gialle. Già al primo assalto, terminato sul 5 a 2 sul grande Safin, Garozzo ha incanalato l’incontro sul giusto binario. I gialloverdi hanno vinto o pareggiato 8 assalti su 9 e hanno chiuso in bellezza con un fantastico Giorgio Avola che, dopo un impasse al secondo assalto contro il campione del mondo Zerebchenko (unico momento di equilibrio della gara), ha letteralmente dominato Safin con un definitivo 8 a 2 che ha sancito la vittoria della Coppa Europa per Club per le Fiamme Gialle.

News
30 Novembre 2017

CONI Lazio, entra in Giunta Alessia Pieretti

L’assemblea straordinaria del Comitato Regionale Lazio del CONI, riunita oggi pomeriggio presso la sede di via Flaminia nuova 830 per eleggere il nuovo membro di giunta in sostituzione del dimissionario Felice Pulici, ha eletto in quota Atleti l’ex pentatleta Alessia Pieretti con 33 voti su 33 votanti.

La Pieretti, che era candidata unica, conserverà il posto in Consiglio regionale, dove era stata eletta lo scorso marzo. A 41 anni Alessia, mamma di Pietro (2), è assessore allo sport del comune di Monterotondo, cura la preparazione fisica dei cavalieri dell’Esercito a Montelibretti ed è responsabile del Centro studi e ricerche della FIPM.

""Sono onorata di poter ricoprire questo incarico nel quale metterò impegno e entusiasmo. Ringrazio il presidente Viola e quanti mi hanno sostenuto, il centro militare di equitazione di Montelibretti e lo stato maggiore dell'Esercito che mi ha permesso di intraprendere questa nuova strada" ha dichiarato la PIeretti.

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 179 di 433

  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it