
Come nelle favole, col castello che si riempie di bambini. A Civita di Bagnoregio, nel corso di una mattinata speciale, è andato in scena uno dei “Momenti emozionali” organizzati dal Coni Lazio in collaborazione con la Regione. Centoventi alunni – tutti studenti della 1° classe della scuola secondaria di 1° grado - provenienti dall'istituto “Fratelli Agosti” di Bagnoregio e dall'istituto comprensivo di Grotte di Castro hanno partecipato all'iniziativa, vissuta stavolta con i tecnici specializzati della Federazione Italiana Sport e Giochi Tradizionali (FIGEST). Presenti – e non solo per il momento istituzionale di rito - il sindaco Francesco Bigiotti, il referente scolastico per l'educazione fisica e sportiva Letizia Falcioni e il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola. “Quella del presidente Viola è una presenza importante per il nostro territorio” ha dichiarato il sindaco Bigiotti, che poi ha aggiunto: “È il segnale di una volontà del Coni di prestare attenzione alla provincia. Collaboreremo gomito a gomito con Viola e il suo staff e metteremo a disposizione la bellezza straordinaria di Civita di Bagnoregio per promuovere lo sport come gioco e divertimento. Cosa che iniziamo a fare da questa importante iniziativa che coinvolge gli studenti che sono qui oggi”. Dichiarazioni legate al mondo della scuola e all'importanza dell'educazione fisica e dello sport sono state esternate dal dirigente-Miur Letizia Falcioni, arrivata in perfetto orario nonostante avesse in agenda un altro appuntamento istituzionale, precedente, dall'altra parte della provincia viterbese e comunque presenziato. Da parte di Riccardo Viola c'è stata poi l'apertura legata al rapporto sport-turismo, un “leitmotiv” che il presidente del Coni Lazio porta sempre in evidenza: “Sport significa turismo, ovunque. Qui, a Civita di Bagnoregio, uno dei posti più belli del mondo, il matrimonio fra i due temi diventa perfetto”. Poi, dopo aver ringraziato il sindaco Bigiotti per l'ospitalità e la dirigente Falcioni per la collaborazione, si è rivolto ai ragazzi: “Tenete a mente questa giornata e ricordatela a lungo, perché fare sport in questo luogo è una grande esperienza”. I Momenti Emozionali fanno parte del progetto "CONI e Regione, compagni di sport" e sono solo una delle iniziative che il CONI Lazio mette in campo per promuovere lo sport nelle scuole della nostra regione, dove a giorni partirà una nuova stagione de “I giovani incontrano i Campioni”. vai alla fotogallery http://lazio.coni.it/lazio/lazio/galleria-fotografica.html?catid=1278

Il presidente Riccardo Viola, ai sensi delle Procedure Elettorali per l'elezione dei membri elettivi dei Consigli regionali deliberate dalla Giunta nazionale del CONI (n. 555 del 20/12/2016), ha convocato un Consiglio regionale straordinario per l'elezione di 1 Rappresentante degli Atleti in seno alla Giunta regionale per giovedi 30 novembre alle ore 15 in prima convocazione e alle ore 17 in seconda convocazione presso la Sala riunioni del CONI Lazio, in via Flaminia nuova 830. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per le ore 14 di mercoledì 15 novembre.
Documentazione:

La quarta edizione del progetto "Sport di classe" per l'a.s. 2017/18 si apre ufficialmente oggi con la raccolta delle adesioni dei Tutor, che si concluderà il prossimo 20 novembre. Previo invio della nota ministeriale da parte del MIUR, la raccolta delle adesioni da parte delle scuole inizierà invece alle ore 14.00 di martedì 14 novembre 2017 per concludersi alle ore 16.00 di lunedì 4 dicembre 2017. Seguiranno comunicazioni dettagliate sulle modalità di verifica delle adesioni dei Tutor. Avviso pubblico Tutor

Centoventi alunni di due scuole, l'istituto omnicomprensivo “Fratelli Agosti” di Bagnoregio-Castiglione e l'I.C. "A.Ruspantini" di Grotte di Castro partecipano giovedi 9 novembre dalle 9 alle 13 a un nuovo appuntamento dei “Momenti emozionali”, organizzato dal Coni Lazio a Civita di Bagnoregio. I ragazzi – tutti studenti delle prime classi della scuola secondaria di 1° grado - saranno accompagnati da alcuni tecnici federali a conoscere le attività della Federazione Italiana Sport e Giochi Tradizionali (FIGEST). Presenti per accogliere le scolaresche, sulla piazza S. Donato del borgo sospeso tra le nuvole, considerato tra i più belli d'Italia, il sindaco Francesco Bigiotti, la dirigente Miur Letizia Falcioni e il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola. Momenti Emozionali fa parte del progetto "CONI e Regione, compagni di sport" ed è solo una delle iniziative che il CONI Lazio mette in campo per promuovere lo sport nelle scuole della nostra regione, dove a giorni partirà una nuova stagione de “I giovani incontrano i Campioni”.