
Al termine di un fine settimana all’insegna dello sport, dell’entusiasmo e dello stare insieme per i 3000 piccoli atleti di Lignano Sabbiadoro, il verdetto del campo ha decretato il successo di misura del Piemonte (91) sul Veneto (90), mentre il Lazio pur passando il testimone resta sul podio, terzo con 87 punti. "Complimenti ai giovani piemontesi, finiamo anche quest'anno sul podio e per confermare la nostra tradizione ci candidiamo per l'edizione del 2016" ha dichiarato il presidente Viola durante le premiazioni. (foto Simone Ferraro)

AVVISO PER LE ASD/SSD
E’ stato prorogato il termine di presentazione delle domande di candidature per le ASD/SSD al giorno venerdì 25 settembre 2015 alle ore 12:00. CONI RAGAZZI è un progetto sociale, sportivo, educativo, frutto della collaborazione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute e CONI. http://www.coniragazzi.it/

Si svolgerà a Lignano Sabbiadoro (UD) venerdì 25 e sabato 26 settembre e vedrà la partecipazione di oltre 3500 under 14 provenienti da tutta Italia. E’ la seconda edizione del Trofeo CONI, manifestazione sportiva multidisciplinare, erede dei Giochi della Gioventù, rivolta ai tesserati delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) che fanno capo a FSN, DSA, EPS e istituita dal CONI per favorire l’avviamento allo sport dei giovani. Alle finali nazionali in programma nel fine settimana, accedono i vincitori della fase regionale svoltasi nei mesi scorsi.
Il Lazio, che si era imposto a Caserta lo scorso anno con un bottino 34 medaglie d’oro davanti a Campania (32) e Veneto (20), conta una delegazione di 298 persone tra atleti (253 di cui 141 maschi e 112 femmine), tecnici/accompagnatori (39) e staff.
Si tratta di un incremento di circa 100 unità rispetto al 2014 per il gruppo che domani mattina partirà alla volta del Friuli, dove alle 18 allo stadio Teghil è prevista la cerimonia di apertura con l’arrivo della fiaccola della pace portata da Alessia Trost.
Bocce, canottaggio, canoa, atletica leggera, danza sportiva, ginnastica, pallamano, golf, hockey, pattinaggio, arti marziali, motonautica, nuoto pinnato, rugby, scherma, wakeboard, tennis tavolo, tiro a volo, triathlon, vela, pugilistica, tiro a segno, giochi tradizionali, kickboxing, pallapugno, tamburello, sport orientamento, scacchi; queste le discipline sportive che il Lazio porterà a Lignano, otto in più dello scorso anno.
“Il nostro obiettivo è che i ragazzi vivano una bella esperienza insieme a tanti loro coetanei provenienti da tutta Italia – sono le parole del presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, che accompagnerà la delegazione – lo scorso anno abbiamo avuto la soddisfazione di vincere la prima edizione, ma di fronte alle finalità sociali e di promozione del messaggio sportivo della manifestazione, il risultato finale va certamente in secondo piano.”

Sta per arrivare l’appuntamento dell’anno per il settore Campagna del Tiro con l’Arco ed a seguito anche dei risultati del Campionato Italiano sono state stilate le convocazioni della squadra azzurra per gli Europei che si terranno dal 3 all’11 ottobre a Rezsow in Polonia. Convocati anche due atleti laziali: nell’ Arco Compound l’atleta di Tarquinia Anastasia Anastasio (Marina Militare, nella foto) mentre nell’ Arco Nudo sarà il sorianese Bruno Bassetta (che difende però i colori degli Arcieri Falisci di Montefiascone) a vestirsi di azzurro. A questi si aggiunge anche la chiamata come riserva di Carlo Bernardini (Arcieri Torrevecchia) nell’ Arco Compound. A tutta la formazione tricolore un “Buone frecce!” beneaugurante.

La coppia formata dall'atleta di origina moldava e del canoista di Sabaudia aveva vinto il titolo continentale a Poznam 2013 nel C2 500 m. Ai Campionati europei di canoa velocità che si sono chiusi domenica scorsa a Bascov, in Romania, gli azzurri canadesi Nicolae Craciun (C.C.Aniene) e Daniele Santini (FF.OO.) hanno contribuito con un argento e un bronzo al bottino complessivo di sette medaglie portato a casa dall'Italia. Il primo bronzo è arrivato con il C4, insieme a Luca Ferraina e Fabrizio Mattia, che sulla distanza dei 500 m. dopo aver condotto nella prima metà, hanno ceduto sul finale alla barca bulgara per pochi centesimi di secondo mentre la Romania tagliava prima il traguardo. Il bis è arrivato un’ora dopo quando Daniele e Nicolae sono tornati in acqua combattendo all’ultimo colpo nel C2 500mt e conquistando l’ argento. La rodata coppia della canadese azzurra, già titolata europea nel 2013 a Poznan, ha fermato il cronometro sull’01:41.772 (foto)