• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
11 Marzo 2019

Mezza maratona, RomaOstia, l’etiope Guye Adola conquista il successo per la seconda volta. Soufyane la migliore tra le italiane

Si corre forte anche quest’anno alla Huawei RomaOstia. Nella 45esima edizione della classica mezza maratona dalla capitale al mare, targata IAAF Gold Label, l’etiope Guye Adola conquista il successo per la seconda volta in 1h00:17, dopo la vittoria di due anni fa, per battere il keniano Geoffrey Yegon (1h00:23). Un altro atleta del Kenya arriva al terzo posto, Cornelius Kangogo con 1h01:17. In chiave azzurra dimostra di essere competitivo Stefano La Rosa, settimo al traguardo con 1h02:29 e primo dei non africani. È il secondo tempo in carriera per il 33enne grossetano dei Carabinieri, oro a squadre in maratona agli ultimi Europei di Berlino, poco distante dal crono di 1h02:15 che aveva realizzato nel 2012 proprio in questa manifestazione. L’evento si conferma molto partecipato, con circa 8500 podisti al traguardo. Al femminile trema il record della gara con il trionfo di Lonah Chemtai Salpeter. L’israeliana di origine keniana prevale in 1h06:40, ad appena due secondi dal primato della RomaOstia stabilito nel 2012 da Florence Kiplagat. Un assolo vincente per la campionessa europea dei 10.000 su pista, davanti a due portacolori del Kenya: alle sue spalle finisce Diana Kipyokei (1h07:13), terza Antonina Kwambai (1h07:50). Tra le atlete italiane, la migliore è Laila Soufyane che chiude ottava con il suo miglior risultato di sempre sulla distanza dei 21,097 chilometri in 1h12:30. La 35enne romana dell’Esercito, rientrata nella scorsa stagione dalla maternità, precede la primatista nazionale di maratona Valeria Straneo (Laguna Running), nona in 1h13:00, e Anna Incerti (Fiamme Azzurre), decima con 1h13:05.

News
08 Marzo 2019

Cricket, RCCC organizza il Trials Day

Si terrà domenica 10 marzo presso il Centro Sportivo Roma Uno di Trastevere il Trials Day organizzato dalla Roma Capannelle Cricket Club. Lo scopo di questa giornata di scouting è quello di testare alcuni degli skills fondamentali nel gioco del cricket e cioè fielding, bowling e batting. RCCC è il più antico Premier Club in Italia ed è alla ricerca di un giocatore di talento per la stagione 2019. La squadra partecipa alle maggiori competizioni nazionali come la Premier League italiana, la Serie A, la Coppa Italia e il T20 Open. Come Club, oltre al cricket competitivo, gioca oltre 25 partite amichevoli estive. Il miglior giocatore selezionato non dovrà pagare l'iscrizione al Club Player per la stagione 2019 e potrebbe ricevere un bonus se avrà totalizzato wickets e total run nelle partite di Serie A alla fine della stagione. L'iscrizione al Club Player comprende: abbonamento per tutte le partite, prove settimanali, iscrizione alla Federazione Italiana Cricket, spese di viaggio per partite di Serie A in trasferta con il Club, TShirt e Cap. Anche chi non verrà selezionato come best player potrà far parte del club e giocare nel 1 ° e 2 ° XI.

La selezione inizierà alle 14 presso Roma Uno Sport Center di Trastevere in largo Ascianghi 4, e sono necessari abiti comodi e adatti al cricket. Non è essenziale portare un cuscino da cricket, guanti e casco che possono essere presi in prestito per le prove di battuta. Si consiglia di indossare una tuta da ginnastica, maglietta e scarpe dalla suola in gomma. Naturalmente si richiede allenamento e condizione fisica adeguata. Per questo è previsto anche un test di fitness. info@rccc.it

News
08 Marzo 2019

FIP Lazio, Basket Nostrum 2019: sabato 9 e domenica 10 marzo torna il torneo giovanile giunto alla IX edizione

Si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con il Basket Nostrum, il torneo quadrangolare riservato alle selezioni regionali maschili U14 (annata 2005) e femminili U14-U15 (annate 2004-2005) organizzato dal Comitato Regionale Fip Lazio. Teatro della manifestazione sarà ancora una volta l’impianto PalaFonte, sito in via Roberto Ferruzzi 112, che domani e domenica 10 marzo ospiterà, al fianco delle due rappresentative del Lazio, le formazioni provenienti da Campania, Emilia Romagna e Toscana.
 
Il Basket Nostrum, giunto alla sua nona edizione e ormai da quattro anni stabilmente intitolato alla memoria di Antonio “Tonino” Costanzo, indimenticato tecnico e amico del CR Lazio che tanto si è speso nell’insegnamento della pallacanestro ai giovani, si configura come sempre come “antipasto” del Trofeo delle Regioni, in programma quest’anno a Salsomaggiore Terme dal 18 al 22 aprile.
 
Il torneo sarà anticipato, nella mattina di sabato 9 marzo, dal raduno interregionale dei centri Tecnici Federali femminili di Lazio e Toscana. A partire dal primo pomeriggio si svolgeranno le gare, che saranno ospitate nell’arena inferiore e superiore del PalaFonte e proseguiranno per tutta la giornata di domenica, al termine della quale saranno determinate le vincitrici di quest’edizione targata 2019. Lo scorso anno protagonista del torneo maschile fu la rappresentativa dell’Emilia Romagna, mentre le padrone di casa del Lazio dominarono il torneo femminile.
 
L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 marzo all’impianto PalaFonte, in via Roberto Ferruzzi 112, Roma.
 
IL PROGRAMMA
 
9 marzo 2019
h 11,00/13,30 Arena sup. Raduno Interregionale CTF Femminile LAZIO e TOSCANA 
 
h 15,00 Arena inf.  TOSCANA M–CAMPANIA M
h 16,00 Arena sup. LAZIO M–EMILIA ROMAGNA M 
h 17,00 Arena inf.  EMILIA ROMAGNA F–TOSCANA F (semifinale 1)             
h 18,00 Arena sup. LAZIO F–CAMPANIA F    (semifinale 2)
 
10 marzo 2019
h 09,15 Arena sup. CAMPANIA M–EMILIA ROMAGNA M               
h 11,00 Arena sup. LAZIO M–TOSCANA M  
h 14,00 Arena inf. Perdente semifinale 1 F – Perdente semifinale 2 F
h 14,00 Arena sup.  Vincente semifinale 1 F–Vincente semifinale 2 F
h 16,30 Arena sup. EMILIA ROMAGNA M–TOSCANA M
h 18,30 Arena sup. LAZIO M - CAMPANIA M    
News
07 Marzo 2019

CONI Lazio, Ugo Baldi è il nuovo Delegato di Viterbo

Ugo Baldi è il nuovo delegato CONI di Viterbo. Il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, ponendo fine all’interim iniziato con le dimissioni di Renzo Lucarini, lo ha nominato oggi nel corso della giunta regionale. “Grazie per la fiducia – ha esordito Baldi rivolto a Viola e alla Giunta – Per me questo rappresenta un traguardo. Sono stato sempre in qualche modo legato al mondo CONI, dal momento che mi occupo di sport per la mia professione da oltre 35 anni. Un lavoro alimentato da una passione che il tempo non ha minimamente scalfito.” Giornalista per il Messaggero, originario di Civita Castellana, Baldi ha iniziato a scrivere di calcio nel 1970, interessandosi in seguito a tutti gli sport, in particolare alla pallavolo e al rugby. Tra i suoi libri: “Eccellenza, storia di un piccolo grande calcio”, scritto con Roberto Avantaggiato; “ Cinquanta anni di strani rimbalzi a Civita Castellana” dedicato alla palla ovale e “Civita Castellana, il calcio nella storia” scritto con Massimiliano Mascolo.

News
06 Marzo 2019

Kite surf, si prepara la prima edizione del Città di Roma

La campionessa del Circolo Canottieri Aniene, Sofia Tomasoni, e l’atleta della Repubblica Domenicana, Adeuri Corniel, rispettivamente medaglia d’oro femminile e maschile nel Kiteboard TT:R agli Youth Olympic Games di Buenos Aires 2018, parteciperanno alla prima edizione del Kite Festival Città di Roma in programma dal 6 al 14 aprile presso la struttura balneare Marine Village. Una kermesse di nove giorni, dal 6 al 14 aprile, dedicata al mondo del kitesurf, del SUP, della vela, del windsurf e degli sport all'aria aperta organizzata dai due circoli velici romani assieme alla Marine Village Academy SSD con il supporto delle associazioni di classe giovanili aderenti alla Federazione Italiana Vela e con il patrocinio del Municipio Roma X e del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Il clou sarà rappresentato dalla prima edizione della Kite Marathon, una sfida ad alte velocità nel weekend del 6 e 7 aprile che coinvolgerà circa 100 kiters provenienti da tutto il mondo che si contenderanno il record di velocità su un percorso di 42,195 chilometri – la stessa lunghezza della maratona del running - a poche centinaia di metri dalla riva che abbraccerà il litorale romano da Torvaianica al Porto Turistico di Roma, regalando uno spettacolo incredibile per quanti decideranno di trascorrere il fine settimana in spiaggia. In palio un montepremi di 5.000,00 euro che verrà suddiviso fra i primi cinque classificati. Nel fine settimana del 13 e 14 aprile il Kite Festival Città di Roma ospiterà al suo interno la I tappa del circuito nazionale del kiteboard olimpico giovanile TT:R (Twin Tip Race) per una regata su un percorso slalom che sarà visibile dalla spiaggia del Marine Village.“ Le mattine dall’8 al 12 aprile saranno invece dedicate alle attività di promozione del mare con le scuole. Particolare attenzione verrà prestata alla giornata dell’11 aprile, in occasione della quale ricorre la Giornata del Mare: in questo contesto, il Kite Festival Città di Roma sarà l’occasione per far provare ai giovani le discipline del mare con uscite in barca a vela, prove sugli stand up puddle, surf da onda, aquiloni del kitesurf. Ci saranno inoltre delle simulazioni in acqua da parte dello staff della Società Italiana Cani di Salvataggio e incontri dedicati alla conoscenza della biologia e al rispetto dell’ecosistema marino.“

kite festival-2.jpg

 

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 120 di 432

  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it