• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
Comitato Regionale Lazio
Comitato Regionale Lazio
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina e Scienza dello Sport
  • Territorio
  • Società Sportive
  • Formazione Olimpica
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • Home
  • Il comitato
    • Organigramma
  • Delegati Provinciali
  • Federazioni Sportive
  • Discipline Associate
  • Enti di Promozione
  • Associazioni Benemerite
  • Scuola Regionale dello Sport
    • La scuola
    • Corsi
    • Docenti
    • Area Riservata
  1. Home
  2. Notizie
News
08 Marzo 2019

FIP Lazio, Basket Nostrum 2019: sabato 9 e domenica 10 marzo torna il torneo giovanile giunto alla IX edizione

Si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con il Basket Nostrum, il torneo quadrangolare riservato alle selezioni regionali maschili U14 (annata 2005) e femminili U14-U15 (annate 2004-2005) organizzato dal Comitato Regionale Fip Lazio. Teatro della manifestazione sarà ancora una volta l’impianto PalaFonte, sito in via Roberto Ferruzzi 112, che domani e domenica 10 marzo ospiterà, al fianco delle due rappresentative del Lazio, le formazioni provenienti da Campania, Emilia Romagna e Toscana.
 
Il Basket Nostrum, giunto alla sua nona edizione e ormai da quattro anni stabilmente intitolato alla memoria di Antonio “Tonino” Costanzo, indimenticato tecnico e amico del CR Lazio che tanto si è speso nell’insegnamento della pallacanestro ai giovani, si configura come sempre come “antipasto” del Trofeo delle Regioni, in programma quest’anno a Salsomaggiore Terme dal 18 al 22 aprile.
 
Il torneo sarà anticipato, nella mattina di sabato 9 marzo, dal raduno interregionale dei centri Tecnici Federali femminili di Lazio e Toscana. A partire dal primo pomeriggio si svolgeranno le gare, che saranno ospitate nell’arena inferiore e superiore del PalaFonte e proseguiranno per tutta la giornata di domenica, al termine della quale saranno determinate le vincitrici di quest’edizione targata 2019. Lo scorso anno protagonista del torneo maschile fu la rappresentativa dell’Emilia Romagna, mentre le padrone di casa del Lazio dominarono il torneo femminile.
 
L’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 marzo all’impianto PalaFonte, in via Roberto Ferruzzi 112, Roma.
 
IL PROGRAMMA
 
9 marzo 2019
h 11,00/13,30 Arena sup. Raduno Interregionale CTF Femminile LAZIO e TOSCANA 
 
h 15,00 Arena inf.  TOSCANA M–CAMPANIA M
h 16,00 Arena sup. LAZIO M–EMILIA ROMAGNA M 
h 17,00 Arena inf.  EMILIA ROMAGNA F–TOSCANA F (semifinale 1)             
h 18,00 Arena sup. LAZIO F–CAMPANIA F    (semifinale 2)
 
10 marzo 2019
h 09,15 Arena sup. CAMPANIA M–EMILIA ROMAGNA M               
h 11,00 Arena sup. LAZIO M–TOSCANA M  
h 14,00 Arena inf. Perdente semifinale 1 F – Perdente semifinale 2 F
h 14,00 Arena sup.  Vincente semifinale 1 F–Vincente semifinale 2 F
h 16,30 Arena sup. EMILIA ROMAGNA M–TOSCANA M
h 18,30 Arena sup. LAZIO M - CAMPANIA M    
News
07 Marzo 2019

CONI Lazio, Ugo Baldi è il nuovo Delegato di Viterbo

Ugo Baldi è il nuovo delegato CONI di Viterbo. Il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, ponendo fine all’interim iniziato con le dimissioni di Renzo Lucarini, lo ha nominato oggi nel corso della giunta regionale. “Grazie per la fiducia – ha esordito Baldi rivolto a Viola e alla Giunta – Per me questo rappresenta un traguardo. Sono stato sempre in qualche modo legato al mondo CONI, dal momento che mi occupo di sport per la mia professione da oltre 35 anni. Un lavoro alimentato da una passione che il tempo non ha minimamente scalfito.” Giornalista per il Messaggero, originario di Civita Castellana, Baldi ha iniziato a scrivere di calcio nel 1970, interessandosi in seguito a tutti gli sport, in particolare alla pallavolo e al rugby. Tra i suoi libri: “Eccellenza, storia di un piccolo grande calcio”, scritto con Roberto Avantaggiato; “ Cinquanta anni di strani rimbalzi a Civita Castellana” dedicato alla palla ovale e “Civita Castellana, il calcio nella storia” scritto con Massimiliano Mascolo.

News
06 Marzo 2019

Kite surf, si prepara la prima edizione del Città di Roma

La campionessa del Circolo Canottieri Aniene, Sofia Tomasoni, e l’atleta della Repubblica Domenicana, Adeuri Corniel, rispettivamente medaglia d’oro femminile e maschile nel Kiteboard TT:R agli Youth Olympic Games di Buenos Aires 2018, parteciperanno alla prima edizione del Kite Festival Città di Roma in programma dal 6 al 14 aprile presso la struttura balneare Marine Village. Una kermesse di nove giorni, dal 6 al 14 aprile, dedicata al mondo del kitesurf, del SUP, della vela, del windsurf e degli sport all'aria aperta organizzata dai due circoli velici romani assieme alla Marine Village Academy SSD con il supporto delle associazioni di classe giovanili aderenti alla Federazione Italiana Vela e con il patrocinio del Municipio Roma X e del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Il clou sarà rappresentato dalla prima edizione della Kite Marathon, una sfida ad alte velocità nel weekend del 6 e 7 aprile che coinvolgerà circa 100 kiters provenienti da tutto il mondo che si contenderanno il record di velocità su un percorso di 42,195 chilometri – la stessa lunghezza della maratona del running - a poche centinaia di metri dalla riva che abbraccerà il litorale romano da Torvaianica al Porto Turistico di Roma, regalando uno spettacolo incredibile per quanti decideranno di trascorrere il fine settimana in spiaggia. In palio un montepremi di 5.000,00 euro che verrà suddiviso fra i primi cinque classificati. Nel fine settimana del 13 e 14 aprile il Kite Festival Città di Roma ospiterà al suo interno la I tappa del circuito nazionale del kiteboard olimpico giovanile TT:R (Twin Tip Race) per una regata su un percorso slalom che sarà visibile dalla spiaggia del Marine Village.“ Le mattine dall’8 al 12 aprile saranno invece dedicate alle attività di promozione del mare con le scuole. Particolare attenzione verrà prestata alla giornata dell’11 aprile, in occasione della quale ricorre la Giornata del Mare: in questo contesto, il Kite Festival Città di Roma sarà l’occasione per far provare ai giovani le discipline del mare con uscite in barca a vela, prove sugli stand up puddle, surf da onda, aquiloni del kitesurf. Ci saranno inoltre delle simulazioni in acqua da parte dello staff della Società Italiana Cani di Salvataggio e incontri dedicati alla conoscenza della biologia e al rispetto dell’ecosistema marino.“

kite festival-2.jpg

 

News
05 Marzo 2019

Football americano, "Incontra i campioni della NFL"

Jeff Driskell, quarterback dei Cincinnati Bengals, Justin Simmons, safety dei Denver Broncos, Kevin Pamphile, Linea d'attacco dei Tennessee Titans, Jeremiah Sirles, linea d'attacco dei Buffalo Bills, Boston Scott, running back dei Philadelphia Eagles, John Timu, linebacker dei Chicago Bears e Temarrick Hemingway, tight end dei Denver Broncos saranno i protagonisti di “Incontra i Campioni della NFL” che, organizzato dai Ducks Lazio, prossimi all'esordio nel campionato di I Divisione a Bologna contro i Warriors, si terrà mercoledì prossimo 6 marzo al Centro Sportivo Dabliu Eur di Viale Egeo dalle 18. Il programma dell’evento prevede dalle 18 alle 19 la presentazione degli atleti a stampa, partners ed ospiti nel privee, con sessione di foto ed autografi nella tensostruttura. Alle 18.45 un Jorky Ball Challenge con due linee dei Ducks Lazio che sfideranno i loro omologhi della NFL in uno shootout all’ultimo goal. Dalle 19.15 fino alle 21.00 allenamento in campo con gli atleti NFL per tutti i ragazzi e ragazze presenti. Dalle 21 alle 23 infine, per gli ospiti ed i partners, ci sarà la possibilità di assistere all’allenamento dei Lazio Ducks insieme ai giocatori della NFL. Tra gli ospiti d'eccezione che presenzieranno all'evento i registi Manetti Bros, al secolo Antonio e Marco, veri appassionati della NFL, ma anche Roberto Tavani, responsabile sport della segreteria politica del presidente della Regione Lazio Zingaretti e il presidente della Commissione Sport del Comune di Roma Angelo Diario.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Direttore Sportivo dei Ducks Lazio Fabrizio Cupellini, che ha affermato: «Voglio innanzitutto ribadire l’eccezionalità dell’evento. Mai nella quarantennale storia del nostro sport in Italia è accaduto di avere così tanti giocatori professionisti ospiti del nostro movimento. A Roma ragazzi e ragazze di ogni età avranno l’opportunità di conoscere dal vivo questi atleti, sentirli raccontare le proprie esperienze e condividere con loro il terreno di gioco. Devo ringraziare l’amico Scott Crouch, che nel 2006 ha disputato un campionato qui nella Capitale con la maglia dei Gladiatori ed oggi è la mente americana dietro questo progetto. Grazie alla sua passione per il nostro paese e per la diffusione del football, oggi, e per i prossimi anni, avremo la possibilità di continuare ad organizzare questi incontri. Per il 2020 abbiamo già i nomi di alcuni preminenti giocatori che ci verranno a trovare, per rinforzare questo legame. Un grazie particolare anche alla Olive Baptist Church che ha sponsorizzato il viaggio. Come Lazio Football siamo fieri di poter offrire ai giovani non solo romani ma di tutto il centro-sud, che sono convinto parteciperanno numerosi, questa esperienza unica».

In tanti hanno già confermato la propria presenza. «Avremo anche degli ospiti di eccezione, come ad esempio i Manetti Bros, veri appassionati della palla ovale, che potranno, per una volta, godersi la NFL dal vivo, senza dover volare oltre oceano. Il football è uno sport complicato ma affascinante, che ha una versione full contact e una senza contatto e che può essere praticato da tutti. Noi siamo presenti sul territorio romano con 3 scuole di avviamento: una all’Eur, presso il Centro Sportivo Dabliu, una a Tor di Quinto, presso il Circolo Flaminio Real, ed una a Ostia presso la struttura dell’Ostia Mare. Invito pertanto tutti il 6 marzo a provare e, se interessati, a venire a trovarci presso le nostre scuole oppure a contattarci tramite il nostro sito o la pagina Facebook Lazio Ducks». nelle foto Jeff Driskell, quarterback Cincinnati Bengals e Justin Simmons, safety Denver Broncos.Driskell.jpg

News
01 Marzo 2019

Canottaggio, torna il derby remiero, giunto alla 42^ edizione

Non solo calcio. Domani andrà in scena anche l'ormai tradizionale sfida tra Circolo Canottieri Lazio e Circolo Canottieri Roma, il Derby Remiero giunto alla sua 42a edizione. Come da tradizione, la gara in acqua tra i due club farà da prologo alla partita di calcio in programma all'Olimpico. Sabato 2 marzo 2019, a partire dalle 10, gli otto fuoriscalmo si batteranno per la conquista della Coppa d'Argento, simbolo della supremazia sul Tevere che sarà custodito per un anno nella teca dei trofei del Circolo vincitore e poi restituita in vista del derby successivo.

«L’anno scorso avevamo un obiettivo, restituire a Roma il derby sul fiume– commenta il numero 1 del C.C. Lazio Sbordoni – una sfida che abbiamo vinto grazie al sodalizio con il Presidente Veneziano e che vogliamo rafforzare di anno in anno, rendendolo un appuntamento imperdibile, simbolo della città, dei romani e anche di una sana rivalità e lealtà, perchè noi siamo avversari in acqua e nello sport, ma buoni amici sulle sponde del Tevere».

«Per noi sarà un Derby particolare – dice il massimo dirigente del C.C. Roma Veneziano – E non soltanto perché sarà il mio secondo da presidente e, si sa, confermarsi è sempre difficile. Dovremo infatti difendere il successo dello scorso anno proprio in questo 2019 in cui celebriamo il nostro centenario. Cent'anni significano una storia lunga, tantissimo tempo. E gran parte di quel tempo lo abbiamo trascorso nelle sfide sportive con il Canottieri Lazio. Confronti sempre sentiti, a volte caldissimi, ma sempre convinti che il rispetto e la lealtà siano alla base della sana rivalità sportiva. La stessa che ci porta, dal 1978, a confrontarci sul fiume. Il nostro amato Tevere».

Si partirà sabato mattina con la gara di esibizione tra i 4 jole misti, a cui seguirà quella tra i 4 jole Special Olympics. Alle 10.45, toccherà agli 8 Junior; un'ora più tardi sarà invece la volta degli 8 Master che si contenderanno il trofeo “Gianfranco Perugini”, che prende il nome dal co-fondatore del Derby assieme a Enrico Tonali.
Alle 12.45, infine, la sfida tra gli Assoluti che mette in palio la preziosa Coppa d'Argento, trofeo che farà bella mostra di sé, per un anno, nella bacheca del sodalizio vincitore. Gli Assoluti si batteranno sul classico percorso di 1500 metri che va dal galleggiante a monte di Ponte Duca d'Aosta a quello del Canottieri Lazio, poco prima di Ponte Risorgimento.
Paolo Sbordoni (sinistra) e Massimo Veneziano (destra) (Omaggio)Paolo Sbordoni (sinistra) e Massimo Veneziano (destra) (Omaggio)

Sottocategorie

Latina

Roma

Frosinone

Viterbo

Rieti

Pagina 122 di 433

  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • Notizie
  • Benemerenze Sportive
  • Società Sportive
  • Contatti
  • Privacy Policy
Comitato Regionale Lazio

Comitato Regionale Lazio

Via Flaminia Nuova, 830, 00191 Roma, Italia

Tel. 06.3208509 - 06.3236053 - Fax 06 - 32723507

lazio@coni.it